Il principale vanto di Pescia Romana è il suo MARE. La sabbia di un colore particolare, a metà strada tra il dorato delle spiagge toscane ed il colore antracite delle tipiche spiagge laziali, il mare pulito, le lunghe distese di spiaggia allo stato selvaggio alle cui spalle cresce, rigogliosa, una vegetazione mediterranea, un sole caldo che rende mite il clima per tutto l'anno... fanno di Pescia Romana un centro balneare di particolare prestigio!
Ma Pescia Romana non è solo questo: è anche il perno attorno al quale ruotano centri che offrono attività molto variegate, dalle culturali alle naturalistiche; dalle termali alle enogastronomiche; tutte a brevissima distanza!

Da Pescia si può raggiungere, infatti, Vulci: uno dei più importanti centri etruschi i cui preziosi ritrovamenti sono custoditi nel Museo Archeologico limitrofo allestito in una roccaforte medioevale; Tuscania e Tarquinia, altrettanto importanti centri etruschi nonchè bellissimi centri medioevali; ed ancora tra i centri etruschi vi è la Città di Cosa, in Toscana.

Da considerare per la stessa importanza artistica e paesaggistica: Capalbio, dove spicca il Giardino dei Tarocchi; Pitigliano; Sovana; Saturnia e Ansedonia.





Quest'ultima non è soltanto un bellissimo paese da visitare ma è anche un importante centro termale, posto nelle immediate vicinanze di Pescia Romana.



Ma le attività che si possono praticare nei pressi di Pescia non si esauriscono qui: per chi ama la natura vi sono due Oasi naturalistiche del WWF, Vulci e Burano, entrambe con caratteristiche proprie molto affascinanti.